Hai sempre voluto intrufolarti nella residenza privata di Sherlock, al 221B di Baker Street, per carpire i suoi segreti, leggere i suoi libri e respirare quasi la stessa aria?
La vita e il lavoro di un editor non sono così straordinari come dicono, ma in molti vorrebbero conoscerli comunque. Io cerco di raccontare la mia versione sul blog, con articoli e approfondimenti, e sulla newsletter, che ospita riflessioni e pensieri che mi capita di pensare mentre, appunto, faccio cose e correggo gente.
C’è chi ha chiesto di più, e l’ho accontentato, creando un’estensione virtuale del mio studio, del materiale che utilizzo ogni giorno (come le famosissime norme redazionali) e delle “lettere” che scrivo per i lettori più fedeli e affezionati.
Al 221B, infatti, possono entrare soltanto gli iscritti di Elementary: all’interno, superata la guardia di Mrs. Hudson che ti chiederà una parola d’ordine, troverai una biblioteca di risorse, guide, esercizi e documenti che puoi leggere e portare a casa, senza pagare e senza doverli restituire. Figo, no?
Questa sezione (online da giugno 2018) è pensata per aiutare autori e (aspiranti) editor a migliorare, affinare il proprio metodo (o trovarne uno), scoprire nuovi strumenti, scrivere contenuti più belli da leggere e da condividere con gli altri.
Sfoglia l’archivio di Elementary e leggi le newsletter che ti sei perso.
Vuoi far parte della community?
SÌ, MI ISCRIVO!