A un certo punto della mia vita ho scoperto che le newsletter mi piacevano molto, e ho cominciato a scriverle anche. Prima quella del blog Diario di Pensieri Persi, poi Elementary, per finire con le mailing list di altri scrittori.Continua a leggere
Marketing & Comunicazione
La gratuità come strategia di marketing
Ci hanno detto che il prezzo stabilisce il valore intrinseco di quello che stiamo comprando, e ci abbiamo creduto. Se qualcosa (un bene o un servizio) costa di più, è sicuramente migliore. Quello che non ci hanno detto è che il prezzo è solo una parte del valore (che è pure soggettivo).Continua a leggere
Public relations digitali per scrittori
Il vero sogno (erotico) degli scrittori è pubblicare un libro che si promuove e vende da solo, che non ha bisogno di spintarelle e incentivi, scala le classifiche, ci resta per settimane, e tutto questo senza rilasciare interviste, fare presentazioni in libreria, frequentare party letterari o essere ospitati da Fabio Fazio. E senza l’ufficio stampa della casa editrice, che comunque è spesso drammaticamente assente.Continua a leggere
Come gestire una pagina Facebook autore
Quando si tratta di presenza online e promozione è quasi impossibile non prendere in considerazione Facebook, la creatura di Mark Zuckerberg che da undici anni colonizza le nostre esistenze virtuali. Facebook è il paese delle meraviglie per coloro che cercano lettori, a patto di saperlo utilizzare nel modo corretto.Continua a leggere
Pinterest per scrittori ed editori
La copertina di un libro è fondamentale: è la prima cosa che attrae il lettore e quella che potrebbe farti distinguere dalla concorrenza. Tuttavia nel 2015 una bella copertina non basta più e devi cominciare a curare tutti gli aspetti visuali della tua presenza online, a partire dal blog e dalla pagina Facebook.Continua a leggere