• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Alessandra Zengo

Editor e digital strategist freelance

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Editing
    • Digital strategy
    • Consulenza
    • Start
    • Refresh
  • Blog
  • Lavora con me
  • Contatti

Consulenza

Hai diversi problemi (editoriali) e vuoi parlarne con qualcuno che te li risolva senza crearne di nuovi?

Anche se non sei Dante Alighieri, hai spesso l’impressione che l’editoria sia una selva oscura nella quale è difficile orientarsi e facile perdersi. Anche se non sono Virgilio, posso aiutarti a superare le fiere, la foresta e l’inferno tutto. Evitandoti qualche brutta scottatura.

È per questo che, oltre a editing e digital strategy, mi occupo di consulenze personalizzate: sciolgo dubbi nell’acido, propongo alternative percorribili e non dissestate, riduco le ansie prima di un passo molto importante, che sia una (auto)pubblicazione, l’invio di una proposta, la firma di un contratto o la promozione di un romanzo.

. Ti serve una consulenza se:

→ Vorresti migliorare la tua presenza online (magari a ridosso dell’uscita di un nuovo libro), ma il tuo budget non ti permette di assumere un freelance per una strategia digitale completa o per la gestione dei canali social;
oppure
→ Vorresti diventare l’autore della grandissima casa editrice Proxima Centauri o dell’Agenzia Letteraria Interstellare, però non sai se il contratto è ragionevole o se nasconde qualche clausola insidiosa;
oppure
→ Vorresti auto-pubblicare un romanzo, ma non riesci a scegliere il prezzo, il formato, la piattaforma adatta e la strategia promozionale da mettere in pratica;
oppure
→ Vorresti preparare una bellissima proposta editoriale (una serie, un libro, una traduzione ecc.) da inviare agli editori giusti.

. Come funziona?

Contattami, presentati e spiegami di quale consulenza hai bisogno e perché. Io leggo, valuto la tua proposta e, se mi servono altre informazioni, ti faccio alcune domande. Se non ci sono impedimenti gravi (mi hai chiesto di rivedere una traduzione dal greco antico oppure di rappresentarti come agente letterario), ti invio un preventivo, procedi con il pagamento e poi cominciamo con la consulenza (qualche e-mail, qualche telefonata, al massimo una lettera col sigillo di ceralacca).

. Alla fine della consulenza avrai capito, nell’ordine:

→ Come scegliere i canali social da usare e quelli da evitare, come gestirli, gli errori da correggere, come creare un piano editoriale e un calendario da seguire, come raccontarti e comunicare con il tuo pubblico, cosa scrivere nel tuo blog / sito web e come migliorarlo;
oppure
→ Quali cambiamenti contrattuali chiedere alla tua futura, possibile casa editrice, il significato delle clausole e tutte le possibili implicazioni, se è saggio firmare il contratto di rappresentanza di quella agenzia letteraria;
oppure
→ Quale piattaforma scegliere per auto-pubblicarti, quando pubblicare e come far sapere al pubblico che esisti, scrivere una quarta e un comunicato stampa che funzionano, come contattare blog e siti letterari, quali iniziative organizzare per promuovere il libro;
oppure
→ Come proporre il tuo lavoro alle case editrici.

Se le tue richieste non rientrano nelle categorie elencate sopra, scrivimi, e vediamo se posso esserti d’aiuto comunque. Come dicevo l’editoria è una selva oscura, soprattutto per chi non la conosce da molto o profondamente, e un cervello con esperienza potrebbe servirti.

. Quanto costa?

Un’ora di consulenza base (social media e/o presenza online e/o self-publishing e/o proposta editoriale) costa 75 € lordi, esclusa la rivalsa INPS del 4%. Tieni presente che per la maggior parte dei dubbi su argomenti specifici un’ora o due sono sufficienti.

Il costo di una consulenza completa riguardante contratti editoriali o di rappresentanza, invece, parte da 105 € lordi, esclusa la rivalsa INPS del 4%, che aumentano nel caso tu voglia essere seguito durante le contrattazioni con l’editore e non una tantum.

. Metodo di pagamento

Il pagamento è sempre anticipato e solo tramite bonifico bancario. Niente soldi in una busta di plastica dentro un giornale sotto un tombino.
   
   

Ti serve una consulenza?

SCRIVIMI

   
   

Footer

Vuoi sapere le cose prima degli altri?

Elementary è una newsletter gratuita, simpatica e intelligente, perché arriva sempre al momento giusto.
In cambio del tuo nome e del tuo indirizzo e-mail, ti scrivo una volta al mese per raccontarti del mio lavoro, dell’editoria e delle storie che potrebbero interessarti. Niente spam e privacy blindata, promesso!

  • FAQ
  • Policy
  • Credits
  • 221B
  • Facebook
  • Instagram
  • Medium
  • Twitter

Copyright © 2023 . Alessandra Zengo . P.IVA 04961050285

Anche in questo sito si usano i cookie per garantirti un’esperienza d’uso migliore. Se sei d’accordo, continua a navigare. Altrimenti, puoi leggere la mia Cookie & Privacy Policy.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA