• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Alessandra Zengo

Editor e digital strategist freelance

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Editing
    • Digital strategy
    • Consulenza
    • Start
    • Refresh
  • Blog
  • Lavora con me
  • Contatti

Chi edita l’editor?

29 Maggio 2015 pubblicato da Alessandra Zengo 2 Comments

Nella vita abbiamo l’amico del cuore, come blogger il correttore di bozze; e sì, se siete fortunati le due figure potrebbero coincidere. Il nostro più prezioso alleato quando si tratta di scrittura online, infatti, è un po’ come il migliore amico che con pazienza e affetto ci segue, incoraggia e corregge. E ci riprende col sorriso quando scriviamo cazzate.

Se per uno scrittore la presenza di un editor professionista è fondamentale, è altrettanto importante per un blogger avere una persona con cui confrontarsi, e non solo perché gli evita di fare figuracce scovando errori e refusi. Il correttore / editor solleva criticità e indica le parti che andrebbero riviste, per rendere migliore il testo e più contenti i lettori. A volte sacrifica proprio quella frase che ci piaceva molto, e lo odiamo un po’ per questo, però lo fa per il nostro bene e dobbiamo sopportarlo.

Ogni giorno leggo e correggo storie che altre persone mi affidano, eppure sento ancora il bisogno di tenermi strettissima Cristiana, perché non si è mai abbastanza bravi da vedere il proprio testo con l’obiettività di uno sguardo esterno (professionale, non della vicina di casa). Avere una persona che legge ciò che scrivo mi rassicura, e soddisfa anche il mio lato oscuro: il perfezionismo.

Tuttavia, nel caso di blogger “solitari” avere un correttore di bozze non è così frequente come in una redazione strutturata. Invece soprattutto all’inizio, ma non solo, voler fare tutto da soli ci farebbe somigliare al barone Münchhausen che tenta di uscire dalla palude tirandosi per i capelli.

Non è meglio farsi aiutare nell’impresa?

Categorie: Blogging Tag: blogger, blogging, correttore di bozze, Editor, web writing

Alessandra Zengo

Parafrasando liberamente Paul Valéry, “spesso penso, a volte sono”: nello specifico editor, digital strategist e consulente. Dal 2009 vivo una relazione impegnativa col mondo editoriale, e ancora non ci siamo lasciati. Amo i libri, i cani, il sushi, le cose fatte bene, i quaderni, gli abbracci, i congiuntivi e altre sconcezze. Considero Pippi Calzelunghe la mia style-guru, ma sono più alta.

Reader Interactions

Comments

  1. Marco Locatelli says

    29 Maggio 2015 at 15:54

    Io faccio da supervisore e ‘editor’ per quanto riguarda i contenuti di Galassia Cartacea scritti dai miei collaboratori, ma non ho nessuno che legga ogni volta ciò che scrivo. Capita che io scelga determinate persone per determinati articoli in fase di scrittura (*coff coff*), ma generalmente sono solo come un cane.
    Stessa cosa vale per il mio blog personale, che da questo punto di vista è una fogna di contenuti non controllati da altri — sempre solo io. Dovrò trovare qualcuno da schiavizzare, penso.

    Rispondi
    • Alessandra Zengo says

      29 Maggio 2015 at 18:46

      Se usi il blog personale per scrivere quello che ti pare, il correttore non è necessario, ma per Galassia Cartacea assolutamente, secondo me. Ti professionalizza un sacco 😉

      Rispondi

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Vuoi sapere le cose prima degli altri?

Elementary è una newsletter gratuita, simpatica e intelligente, perché arriva sempre al momento giusto.
In cambio del tuo nome e del tuo indirizzo e-mail, ti scrivo una volta al mese per raccontarti del mio lavoro, dell’editoria e delle storie che potrebbero interessarti. Niente spam e privacy blindata, promesso!

  • FAQ
  • Policy
  • Credits
  • 221B
  • Facebook
  • Instagram
  • Medium
  • Twitter

Copyright © 2023 . Alessandra Zengo . P.IVA 04961050285

Anche in questo sito si usano i cookie per garantirti un’esperienza d’uso migliore. Se sei d’accordo, continua a navigare. Altrimenti, puoi leggere la mia Cookie & Privacy Policy.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA