Cosa serve per editare? Bastano la conoscenza della grammatica e un corso (o più) di editoria? Quanto contano, invece, l’istinto (come lo chiamerebbe Gordon Lish) e la sensibilità letteraria?Continua a leggere
Editor
Essere corretti
È qui che ti presento Cristiana, la mia correttrice di bozze. Perché sì, ogni cosa che scrivo non è come la scrivo la prima volta e anche un editor ha bisogno di qualcuno che lo corregga.Continua a leggere
Migliori o diversi?
L’editor è un’ostetrica che aiuta lo scrittore a “partorire” l’opera, oppure un artista delle parole, un co-autore, anche se demolisce, sistema, riordina, migliora quelle che non ha prodotto da solo?Continua a leggere
Chi edita l’editor?
Nella vita abbiamo l’amico del cuore, come blogger il correttore di bozze; e sì, se siete fortunati le due figure potrebbero coincidere. Il nostro più prezioso alleato quando si tratta di scrittura online, infatti, è un po’ come il migliore amico che con pazienza e affetto ci segue, incoraggia e corregge. E ci riprende col sorriso quando scriviamo cazzate.Continua a leggere
Cambiamenti e nuovi inizi
Da qualche mese ho un materasso nuovo e nelle prime settimane ho dormito malissimo. Tuttavia la nostra relazione, ora, si è stabilizzata: abbiamo imparato a conoscerci e a vivere bene insieme, come se fossimo sempre stati noi due e nessun altro materasso a dividerci. Perché ve ne parlo? Perché non è l’unica cosa nuova che… Continua a leggere