Nella pagina Editing ho specificato che non accetto richieste di lettura da autori. Quest’estate, però, ho fatto un’eccezione: un amico giornalista mi ha scritto perché aveva bisogno di un parere sincero (ma pagato) sul proprio manoscritto e ho accettato.Continua a leggere
Servizi editoriali
Come edito un manoscritto
L’editing è un lavoro invisibile e quando leggiamo un romanzo non possiamo sapere quanta influenza abbia avuto sulla versione originale. Così la bravura di un editor resta quasi sempre un segreto tra lui, lo scrittore e un paio di computer.Continua a leggere
Quanto farsi pagare
Complice la sempre maggiore esternalizzazione del lavoro redazionale e la crescita del self-publishing, è aumentato esponenzialmente anche il numero di lavoratori autonomi che la monogamia non sanno proprio cosa sia. Se sei interessato a diventare editor, devi tenerne conto perché molto probabilmente quello sarà il tuo destino.Continua a leggere
Chi sono e cosa fanno editor e agenti letterari
Esistono due figure professionali di cui uno scrittore può difficilmente privarsi: l’editor e l’agente letterario. Scopriamo insieme chi sono, cosa fanno e perché servono a chi vuole scrivere senza temere i risultati.Continua a leggere